Un riconoscimento che celebra l’eccellenza progettuale e la capacità di fondere innovazione e tradizione: due valori che, da oltre sette secoli, definiscono la visione e il linguaggio di Barovier&Toso, la più antica vetreria del mondo ancora in attività.
Nel linguaggio silenzioso della natura, l’agave incarna una grazia antica, una forza capace di resistere al tempo e al calore. Le sue foglie, slanciate e armoniose, si aprono come sculture viventi, riflettendo una luce che è insieme vitale e rarefatta. È da questa immagine potente che prende forma "Agave", la collezione firmata García Cumini per Barovier&Toso, oggi insignita del prestigioso Archiproducts Design Awards 2025 per la categoria Lighting.
Un riconoscimento che celebra l’eccellenza progettuale e la capacità di fondere innovazione e tradizione: due valori che, da oltre sette secoli, definiscono la visione e il linguaggio di Barovier&Toso, la più antica vetreria del mondo ancora in attività.
La natura come matrice di luce
Nella lampada a sospensione Agave, il gesto creativo nasce dall’osservazione della natura e si traduce in un dialogo tra materia, forma e luce. La pianta omonima, con la sua geometria elegante e la sua innata resilienza, diventa il simbolo di un equilibrio dinamico tra forza e leggerezza, tra la dimensione organica e quella scultorea.
García Cumini reinterpreta questo simbolo vegetale attraverso la lente del Cristallo Veneziano, affidando al sapere dei maestri vetrai di Murano il compito di tradurre la vitalità della pianta in un segno luminoso. Ogni elemento è plasmato a mano nel calore della fornace.
La foglia dell’agave, trasformata in modulo luminoso, assume così un profilo iconico, allungato e sinuoso. Le sue superfici sono percorse da un’infinità di micro-rilievi irregolari che catturano e rifrangono la luce: è la tecnica della rugiada, un procedimento esclusivo di Barovier&Toso che dona alla materia una brillantezza vibrante e una texture tridimensionale di straordinaria raffinatezza.
La magia di Agave
A rendere unica Agave è anche l’innovativo effetto sfumato, realizzato con la tecnica della rugiada. Si tratta di una lavorazione complessa, in cui la graniglia di vetro viene distribuita sulla superficie ancora incandescente, creando un effetto capace di evocare l’incanto dei raggi solari che filtrano tra le foglie di una pianta mediterranea.
Ogni elemento della sospensione diventa così un piccolo paesaggio luminoso, in cui la materia sembra respirare, animata da riflessi cangianti e da una profondità visiva che varia al mutare dello sguardo. L’interazione tra trasparenza, colore e luce trasforma Agave in una presenza poetica, perfetta per ambienti domestici o contract in cui si desideri un equilibrio tra modernità e memoria artigianale.
La sospensione premiata: un simbolo di rinascita
Tra le diverse configurazioni della collezione, la sospensione Agave ha conquistato la giuria internazionale degli Archiproducts Design Awards 2025 per il suo concept e la sua originalità formale. Il premio, assegnato ogni anno ai progetti che definiscono le tendenze del design contemporaneo, riconosce la capacità di Barovier&Toso e García Cumini di trasformare la tradizione muranese in linguaggio contemporaneo, senza mai snaturarne l’essenza.
La sospensione si compone di foglie che si aprono a ventaglio attorno a un nucleo luminoso, generando un effetto di movimento ascendente e un’illuminazione diffusa e dinamica. Il design, al tempo stesso essenziale e scultoreo, esalta la purezza del Cristallo Veneziano e la complessità delle lavorazioni manuali.
La giuria ha premiato Agave per la sua poesia materica, per la sua valenza simbolica e per la capacità di unire estetica e funzione in una sintesi armoniosa. Un’opera che parla di rinascita e di luce, di equilibrio tra natura e artificio, di arte che diventa esperienza sensoriale.
La forza del Cristallo Veneziano
Realizzare Agave significa affrontare un processo tecnico e creativo di straordinaria complessità. Ogni foglia viene soffiata e modellata a mano, poi sottoposta alla lavorazione della rugiada e infine rifinita con la graniglia colorata, in un percorso che richiede precisione assoluta e tempi di raffreddamento calibrati.
È una trilogia del tempo: la preparazione, la fusione e la rifinitura. Tre giorni di gesti antichi che si ripetono da secoli all’interno delle fornaci di Murano, dove il vetro nasce da sabbie e fuoco per trasformarsi in luce.
García Cumini, duo italo-spagnolo fondato da Cinzia Cumini e Vicente García Jiménez, condivide con Barovier&Toso un approccio che privilegia l’armonia tra emozione e razionalità, tra funzione e poesia. La loro ricerca, da sempre orientata al dialogo tra cultura e natura, trova in questa collezione una sintesi perfetta: la luce diventa materia viva, capace di raccontare una storia che nasce dalla terra e si compie nell’aria.
Il Cristallo Veneziano, segno distintivo di Barovier&Toso, rivela qui tutta la sua potenza espressiva: puro, luminoso, vibrante. Un materiale vivo, che riflette la maestria dei vetrai e la magia di un’isola che da oltre settecento anni è il cuore pulsante dell’arte vetraria mondiale.
Agave è un’esperienza luminosa che racconta l’incontro tra arte e vita, tra gesto umano e forma naturale. Barovier&Toso vi invita a scoprirla nel proprio showroom di Via Durini 5, Milano, e sul sito ufficiale, dove la collezione è presentata insieme alle altre novità dedicate all’interior contemporaneo.